Miglioriamo il nostro stile di vita!

Per rimediare agli innumerevoli danni causati, dovremmo iniziare ad agire seguendo il buon senso, ed imparare a vivere in maniera dignitosa, senza sfruttare i sistemi naturali da cui ricaviamo le risorse, fino ad esaurirli completamente.

Lo sviluppo sostenibile 

Quando parliamo di sviluppo sostenibile intendiamo uno sviluppo che soddisfi i nostri bisogni, mantenendoli però a livelli sostenibili, trovando il giusto equilibrio tra utilizzo e conservazione delle risorse.

Alcuni esempi concreti di sviluppo sostenibile da applicare sono:

  1. Prediligere le fonti di energia rinnovabile che non inquinano e non si esauriscono, a differenza delle fonti fossili che non sono infinite e hanno bisogno di un determinato tempo per rigenerarsi;

  2. Imparare a ridurre il consumo dei prodotti, visto che ciò è alla base dell'economia, quindi per rendere la nostra vita più sostenibile è bene consumare solo il necessario, perché così facendo andremo a diminuire i consumi, producendo quindi meno inquinamento e meno rifiuti;

  3. Bisognerebbe anche imparare a cambiare la propria alimentazione, diminuendo il consumo di carne e prediligere i cibi di stagione, quelli locali o quelli a km zero;

  4. Ed anche se può sembrare banale, è importantissimo anche fare la raccolta differenziata, che comporta benefici per l'intero pianeta;

  5. Scegliere la mobilità sostenibile è un altro metodo per ridurre l'inquinamento, ad oggi sono disponibili in commercio diversi mezzi di trasporto ecologici che garantiscono la possibilità di spostamento ma in maniera sana e sostenibile;

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia